natività di Gesù

decorazione pittorica, 1490 - 1510

A sinistra si intuisce la presenza di una figura, probabilmente San Giuseppe, con tracce di manto violaceo su veste bianca recante in basso disegni di foglie a ricamo. La Vergine, nell'iconografia tradizionale, è antistante un paesaggio con abitazioni, di cui si intravvedono un tetto e un corridoio in fuga prospettica, con predominanza di colori verdi e violacei. A destra si distingue una figura in atto benedicente, con pastorale nella sinistra, veste giallo oro con ricami in terra rossa, manto bruno; ancora più a destra frammenti di un secondo personaggio con abito azzurro chiaro a ricami blu scuri, con lucentezze di corazza militare

  • OGGETTO decorazione pittorica
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • MISURE Altezza: 180
    Larghezza: 420
  • ATTRIBUZIONI Gaspare Da Ponderano (notizie Post 1450/ 1530 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Cerrione (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non si conoscono dati documentari. Anche questo affresco del ciclo di Cerrione è di mano di Gaspare da Ponderano, come confermano la soprastante firma e i puntuali riscontri stilistici e iconografici con il dipinto dallo stesso soggetto, firmato e datato, sul pilone del santuario della Madonnina di Sala Biellese. Lo stato precario in cui versa anche questo affresco ne compromette una lettura più completa e impedisce la formulazione di ipotesi sulla datazione dell'opera in relazione alle altre. Le suggestioni prospettiche presenti nell'affresco sono impiegate in coerente successione temporale con l'introduzione della visione prospettica connesse in Piemonte con le opere di Martino Spanzotti nel corso degli anni'80 del secolo e confermano comunque una datazione di queste opere non anteriore agli ultimi anni del secolo XV o ai primi del successivo. Schedatura precedente: Novelli S., 10/6/1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100022038A-3
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sulla fascia inferiore - [---] S. MARIA [---] - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaspare Da Ponderano (notizie Post 1450/ 1530 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1490 - 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'