Annunciazione

dipinto, 1494 - 1494

L'angelo annunciante a sinistra, in una veste verde pallida ricoperta parzialmente di un manto aranciato e rosso, e l'Annunciata a destra, in una veste rosso mattone e bruna, stanno rispettivamente l'uno dinnanzi a un palazzo dai toni bruni e terra con torre arancio rosso brillante, la Vergine in un interno condotto a tonalità verdastre. Sullo sfondo un policromo cespuglio fiorito sovrastato dal simbolo dell'Eterno che invia la colomba

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • ATTRIBUZIONI Gaspare Da Ponderano (notizie Post 1450/ 1530 Ca)
  • LOCALIZZAZIONE Sala Biellese (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'affresco è quanto rimane del primitivo pilone, successivamente racchiuso entro una cappella seicentesca a sua volta rifatta e ampliata nei secoli successivi. Il pilone, non distante dal monastero benedettino di San Giacomo della Bessa, sorse lungo l'itinerario medioevale che dal vercellese conduce in Valle d'Aosta; si trasformò, forse in seguito al decadimento della vicina abazia, in uno dei maggiori centri di culto mariano del biellese. L'affresco, insieme al ciclo di Cerrione, è una rarissima testimonianza, datata e firmata, dell'opera di Gaspare da Ponderano, cui sono attribuibili altre opere nel biellese (Cerrione e Benna) di recente recupero (LEBOLE D., La chiesa biellese nella storia e nell'arte, Biella 1962, vol. I, p. 348; LEBOLE D., Storia della chiesa biellese. Le pievi di Vittimulo e Puliaco, Biella 1979, pp. 533 - 534; LEBOLE D., commento orale, aprile 1979; TONELLA G.B., S. Maria delle Alpi Pennine, Genova 1887, pp. 208 e seg.; ROCCAVILLA A., Un affresco del 1494, in Rivista biellese, 1923, n. 4; TORRIONE P, CROVELLA V., Il Biellese, Biella 1963, p. 409). Schedatura precedente: Novelli S., 1971
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100017904
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Al centro - Gaspar P/ MCCCCLXXXXIIII - caratteri gotici - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Gaspare Da Ponderano (notizie Post 1450/ 1530 Ca)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1494 - 1494

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'