San Pietro in cattedra tra santi

pala d'altare, 1658 - 1662

Al centro è San Pietro in cattedra, vestito di abito papale, in atto di benedire e con l'attributo delle chiavi. Alla sua destra è San Paolo, la cui spada è deposta ai gradini del trono; alla sinistra gli corrisponde San Francesco di Paola che impugna il bastone e stringe al petto un foglietto colla scritta Charitas. In alto, ai lati della colomba in volo e di cherubini, sono Santa Lucia e Santa Caterina da Siena

  • OGGETTO pala d'altare
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • MISURE Altezza: 240
    Larghezza: 162
  • AMBITO CULTURALE Ambito Ligure
  • LOCALIZZAZIONE Ponzone (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto fu acquistato tra il 1658 e il 1662. La visita pastorale del 1658 chiede infatti per l'altare "un quadro nuovo", che risulta già esistente in quella del 1662. La visita pastorale del 1767 ci informa del soggetto raffigurato, ossia "S. Pietro tra S. Paolo e S. Francesco di Paola". Il quadro era stato donato dalla famiglia Gabetti, il cui stemma gentilizio figurava assieme alla scritta "GABETTUS" "nella icona". Il dipinto sostituì alcune statue più antiche con le quali ancora coesisteva nel 1662. Il quadro presenta estese ridipinture e rifacimenti nei panneggi e nella zona superiore, dove la colomba, i cherubini e forse le due sante sono stati aggiunti. Il carattere originale è percepibile nei volti, soprattutto in quello di San Francesco di Paola, libero da interventi posteriori. In esso si nota il pennello di un più che discreto pittore genovese, che sembra attento all'opera di Domenico Flasella. Una pulitura permetterebbe di cogliere e giudicare meglio la qualità del dipinto. Le ridipinture sono opera dello stesso pittore che, intorno al 1802, dipinse altre due tele della parrocchiale. A queste tre opere si riferisce verosimilmente un pagamento del 1802, documentato nel Libro dei Conti del SS. Sacramento, "per aver fatto coprire tre quadri da un pittore"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100020334
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1979
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI Sul foglio tenuto da San Francesco di Paola - CHARI/ TAS - lettere capitali - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1658 - 1662

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE