Madonna Addolorata con simboli della Passione

dipinto, post 1750 - ante 1799

Al centro della scena, seduta su un sostegno a parallellepipedo, è dipinta Maria Vergine, con il volto dolente e rivolto verso l'alto. Porta il capo coperto da un lungo velo che funge anche da mantello che copre parzialmente una tunica lunga sino ai piedie e stretta in vita; sandali ai piedi. Il petto, al centro è trafitto da sei spade. La settima spada è tenuta in mano da un angelo, sotto forma di fanciullo, inginocchiato, a sinistra, di fianco alla Vergine. Dietro di esso una seconda figura angelica poggia il capo sul sedile. Una terza, a destra, sotto forma di adulto, è inginocchiata in preghiera. Ai piedi di Maria sono dipinti, sulla sinistra, due chiodi. Di fianco ad essa, a destra, la croce con cartiglio. Intorno alla parte sommitale volano alcuni angeli; altri si affacciano dalle nubi a sinistra. La scena è ambientata all'aperto: in primo piano un tronco con foglie disposto orizzontalmente; sullo sfondo, a sinistra, le mura e il profilo della città di Gerusalemme, a destra, alcune montagne. Monocromo; l'opera è posta entro cornice circolare, fascia modinata, ornata, da due rami di alloro che si dipartono descrivendo motivi simmetrici. Al di sopra dei rami superiori due teste cherubiche modellate a tutto tondo sormontata da una corona di fiori trattenuta da un nastro

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1750 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE