stemma gentilizio della famiglia d'Adda

decorazione plastica, 1550-1599

Lo stemma è in pietra grigia incorniciato da una bordura modanata; presenta un profilo con volute accartocciate a mo'di cartiglio. E'partito e presenta a sinistra una fascia ed un'aquila coronata ed a destra un leone rampante

  • OGGETTO decorazione plastica
  • MATERIA E TECNICA pietra/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Piemontese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Palazzo d'Adda (Seminario Vescovile)
  • INDIRIZZO Via Mario Tancredi Rossi, s.n.c, Varallo (VC)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il portoncino che sorregge lo stemma è un elemento caratterizzante uno dei primi nuclei costruiti da Antonio Scarognino. Lo stemma è invece quello della famiglia d'Adda ed è probabilmente stato realizzato a ridosso della fattura del portone. Dallo stile si può ipotizzare una data intorno alla prima metà del XVI secolo; forse non lantano dal 1560, quando Giacomo d'Adda - nobile milanese - sposò Francesca, ultima discendente della famiglia Scarognini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100013275
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • STEMMI gentilizio - Stemma - Famiglia d'Adda - Partito: al primo fasciato da una banda e con aquila coronata; al secondo leone rampante
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1550-1599

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE