cavalieri

dipinto, 1100 - 1299

Il dipinto è quasi illeggibile; si intravvedono contorni di figure di guerrieri sia a sinistra che a destra. Nella parte sinistra, sul muro senza colore, risalta una testa marrone senza elmo e con manto; sulla destra un guerriero con elmo verde. La scena si trova sullo strato di intonaco più interno del cilindro absidale

  • OGGETTO dipinto
  • AMBITO CULTURALE Ambito Piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Oleggio (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Per la descrizione si deve ricorrere alla relazione di Ponti (Novara, Archivio di Stato, Relazione Ponti (1897), Fondo Museo 103, p.17), fatta quando la scena era leggibile. Il dipinto rappresentava due gruppi di cavalieri armati di lancia e scudo ovale, con elmetti di foggia longobardica, che si inseguono "a velocissima corsa dei loro destrieri" in una pianura verdeggiante con un corso d'acqua. Un guerriero del gruppo inseguitore colpisce di lancia l'ultimo del gruppo inseguito. In entrambi i gruppi figurano due personaggi vestiti con manto e tunica rossa con cappuccio. Ponti precisa: "al momento dello scoprimento si riconosceva in essi due femmine, e nel gruppo di sinistra la testa di una figura più piccola, un bambino". Ponti (Novara, Archivio di Stato, Relazione Ponti (1897), Fondo Museo 103, p. 12) riferisce la scena a vicende di età longobarda. G. B. Morandi (G. B. Morandi, L'affresco dei Cavalieri in S. Michele di Oleggio, in "Boll. Stor. Prov. Novara", fasc. II, Novara 1908, p. 72) vede la liberazione della vedova e del pupillo in un'azione bellica guidata da San Michele. Ponti, Cassani, Toesca e Brizio (Novara, Archivio di Stato, Relazione Ponti (1897), Fondo Museo 103; L. Cassani, La basilica di S. Michele, in "Oleggio memorie" tip. Provera, Novara 1924; P. Toesca, La pittura e la Miniatura in Lombardia, Hoepli, Milano 1912, p. 54, 98; A. M. Brizio, La pittura in Piemonte dall'età romanica al Cinquecento, Torino 1942, p. 18) ascrivono la scena al sec. XV; Capra (R. Capra, La basilica di San Michele in Oleggio, tip. Riva e C., Novara 1968, tav.XIX) lo giudica non anteriore alla metà del sec. XII; Morandi al sec. XIV; la Gabrielli (N. Gabrielli, Studio sulla nostra celebre basilica, dattiloscritto, a cura del Centro di Studi Archeologici e Artistici del Piemonte, 1944, pp. 3-5) non propone alcuna data. Si presume che il dipinto non sia posteriore ai secc. XII-XIII per la posteriore stratificazione. L'opera di scoprimento del dipinto venne iniziata dal Ponti nel 1897 (Novara, Archivio di Stato, Relazione Ponti (1897), Fondo Museo 103) e venne continuata dal Pittore Manini di Vanzaghello (N. Gabrielli, Studio sulla nostra celebre basilica, dattiloscritto, a cura del Centro di Studi Archeologici e Artistici del Piemonte, 1944, p.1). Nel 1927 furono strappati i rimanenti affreschi del XVI secolo (Oleggio, Archivio Parrocchiale, Ing. Bertea, Perizia per i lavori occorrenti all'ultimazione dei restauri (12-1-1927), cart. 25, p.2), consolidato l'intonaco mediante iniezione di malta con caseina, eseguito un parziale restauro degli affreschi con tinte neutre, con tinteggiatura a calce e pattinatura dell'intonaco sostituito. Bibliografia: Oleggio, Archivio Storico del Museo, Dell'affresco detto de "I Cavalieri" nella basilica di S. Michele, fald. 13; E. Pariani, Relazione su I Cavalieri, in "Cittadino Oleggiese", Novara 1923, p.4; F. Fiori, San Michele di Oleggio, tip. San Gaudenzio, Novara 1977, p. 102) La documentazione relativa agli interventi di restauro dei vari cicli pittorici presenti all'interno della chiesa (tutti condotti da Pinin Brambilla Barcilon negli anni 1988, 1998-2000, 2003-2004) è conservata presso l'Archivio Restauri della Soprintendenza per il patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico del Piemonte, schede A.R. 7622, A.R. 12849, A.R. 17571
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012793
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1100 - 1299

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE