Dopo la posa. figura femminile

scultura, ca 1894 - ca 1894

La giovane donna tiene le braccia sollevate in atto di raccogliere i capelli sulla nuca. Il busto è nudo, la parte inferiore del corpo è avvolta in un panno, annodato dietro, a vita. La base è rettangolare

  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA gesso/ modellatura
  • ATTRIBUZIONI Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Paesaggio
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Viani Dugnani
  • INDIRIZZO frazione Pallanza, via Ruga, 44, Verbania (VB)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera è identificabile con quella descritta in una recensione sull'Esposizione di belle Arti di Milano del 1894: "Il Troubetzkoy alla mostra artistica, oltre il Garibaldi presenta...una figurella rappresentante una fanciulla ignuda che si acconcia i capelli e che impropriamente reca il titolo "Dopo la posa". (Bladinus, Intorno al Castello, I nostri artisti all'Esposizione di Belle Arti, in "La sera", 17-18 maggio 1894 Arch. M.P.). Inventari: GT, 1977, n. T 214; MP"A", 1919-82, n. 311. Per una bibliografia aggiornata si confronti: "Paolo Troubetzkoy 1866-1938" a cura di G. Piantoni e P. Venturoli, catalogo della mostra, Torino, 1990
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012643
  • NUMERO D'INVENTARIO GT
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 1989
    2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Troubetzkoy Paolo (1866/ 1938)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca 1894 - ca 1894

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'