ostensorio - a raggiera, opera isolata - bottega lombardo-piemontese (sec. XVIII)

ostensorio a raggiera, post 1700 - ante 1799

Piede a sezione circolare bombato, ornato da un motivo a fasci di girali di foglie di acanto disposte affrontate. Fusto con collarino con analogo ornato inferiormente; nodo a pera rovesciata decorato da testine cherubiche aggettanti. Mostra circolare formata da una fascia che simula le nubi dalle quali si affacciano testine cherubiche; è sormontata da una corona chiusa riccamente ornata. Da essa si dipartono dodici sottili fasci di raggi. Teca circolare protetta da vetro, profilato da cornice modinata

  • OGGETTO ostensorio a raggiera
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ doratura/ laminazione/ punzonatura/ sbalzo/ stampaggio
    VETRO
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombardo-piemontese
  • LOCALIZZAZIONE Pomaro Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite indicazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. La recente argentatura dell'ostensorio ha irrimediabilmente coperto i punzoni, impedendone così il rilevamento. L'oggetto risulta, pertanto, gravemente compromesso da un'uniforme appiattimento degli sbalzi e dei ceselli derivante dalla spessa patina di argento
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012384
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE