San Giorgio

dipinto, post 1500 - ante 1510

Il santo è raffigurato con la spada sfoderata nella mano destra e la briglia trattenuta nella mano sinistra. Il personaggio è colto nell'atteggiamento dell'attacco, la spada protesa in avanti, ed è abbigliato fastosamente. Capo con capelli lunghi e aureolato

  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA intonaco/ pittura a fresco
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Pomaro Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite informazioni né di carattere bibliografico, né archivistico sull'opera in esame. L'affresco è l'unico lacerto rimasto nella parrocchiale. Anche se i caratteri rimangono arcaici l'eleganza dell'esecuzione dimostra un buon livello dell'artista. Dello stesso periodo, se non della stessa mano, potrebbero essere gli affreschi nella chiesa cimiteriale di S. Pietro di Giarole, paese posto a poca distanza da Pomaro
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012357
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE