calice, opera isolata - bottega Italia centro-settentrionale (inizio sec. XVIII)

calice, post 1700 - ante 1710

Piede a sezione esalobata, con doppio gradino, cesellato. Entro tre cornici mistilinee cordiformi sono sbalzati simboli della passione, alternati a motivi floreali e valve di conchiglia. Fusto composto da un grosso nodo piriforme ornato da testine cherubiche lievemente aggettanti alternate a cartigli parzialmente accartocciati, delimitati da volute contrapposte. Il sottocoppa presenta un ornato a foglie stilizzate e volute che delimitano specchiature ovali entro le quali sono sbalzate teste cherubiche; è profilato da un fregio curvilineo costituito da girali vegetali disposte simmetricamente. Coppa dorata

  • OGGETTO calice
  • MATERIA E TECNICA argento/ cesellatura/ doratura/ fusione/ laminazione/ sbalzo
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Centro-settentrionale
  • LOCALIZZAZIONE Mirabello Monferrato (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La recente argentatura ha irrimediabilmente coperto i punzoni di cui rimane l'impronta sul bordo, impedendone così il riconoscimento e la relativa attribuzione. L'opera palesa chiaramente alcune somiglianze con le oreficerie lombarde del tempo e va considerata come prodotto di un abile ed esperto argentiere non locale. L'argentatura di inizio secolo e la doratura, ripresa anche in tempi recenti, oltre ad aver coperto i punzoni, ha danneggiato l'opera appiattendo ed uniformando gli sbalzi e le incisioni, molto rovinate
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012307
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE