piviale, frammento - manifattura piemontese (prima metà sec. XVIII)
piviale
1700 - 1749
Fondo crema con densi cespi di fiori e foglie in successione regolare, con elementi architettonici di archi, uno dei quali sovrapposto, a mattoni. I colori sono verde oliva, azzurro, giallo, rosato
- OGGETTO piviale
-
MATERIA E TECNICA
filo/ lavorazione a telaio
seta/ raso
- AMBITO CULTURALE Manifattura Piemontese
- LOCALIZZAZIONE Sordevolo (BI)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il tessuto, che appartiene a un piviale fatiscente, appare collegabile, per la disposizione e la qualità del disegno, alla produzione lionese dei primi decenni del Settecento
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0