Madonna Immacolata

statua,
Barelli (notizie 1736-1738)
notizie 1736-1738

La Vergine è in piedi, su un drago marrone e una falce di luna; veste un abito bianco, con polsi e cinta dorati, un manto blu decorato da stelle dorate, soppannato e bordato d'oro, è parimenti dorato il velo adagiato sui capelli neri e appoggiato sulle spalle. La mano destra è appoggiata sul petto. Sul capo è adagiata una corona metallica

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA legno/ scultura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Barelli (notizie 1736-1738)
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Documenti di archivio registrano che per questo lavoro, dapprima concessa in prestito alla chiesa, in occasione delle Quaranta ore, dal proprietario, un certo Termine, dal quale la Confrateernita l'acquistò il 17 maggio 1732 per 12 (D. LEBOLE, Storia della chiesa biellese. Le Confraternite, vol. I, Biella 1971, pp. 65, 80-81). Successivamente alla redazione della scheda, l'opera è stata menzionata da D. SANGUINETI, Esempi di stauaria ligne nel Biellese, in V. NATALE (a cura di), Arti figurative a Biella e a Vercelli, il Seicento e il Settecento, Candelo 2004, pp. pp. 84, 86
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100012001
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Barelli (notizie 1736-1738)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'