leggio a fusto, opera isolata - bottega biellese (secc. XVII/ XVIII)

leggio a fusto, post 1690 - ante 1710

Bassa base a sezione sagomata con lati leggermente concavi. Fusto a colonnetta, tornito, con motivo a foglie allungate e di acanto stilizzate nella parte superiore, interrotto da collarini. Su esso poggia un piano profilato da una cornice di foglie di alloro sul quale sono montati i de sostegni obliqui, decorati, lateralmente e sul fastigio da un motivo a foglie di acanto accartocciate disposte simmetricamente

  • OGGETTO leggio a fusto
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ scultura/ verniciatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Biellese
  • LOCALIZZAZIONE Biella (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Non sono state reperite informazioni né di carattere archivistico, né bibliografico sull'opera in esame. Il modellato della parte superiore manifesta elementi stilistici di gusto barocco. L'esemplare potrebbe provenire dal grande leggio del coro, dal quale non si discosta per caratteri stilistici (cfr. scheda n. 0100011798). La base e il fusto sono di fattura più recente
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011806
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Regione Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE