San Michele Arcangelo schiaccia il demonio

statua,

La stataua, situata a cornu evangeli sul pontile, è scolpita a tutto tondo, tiene il braccio destro levato in alto in posa simmetria a quello dell'Angelo Custone, posto sul lato opposto, ed il braccio sinistro lungo il corpo. La gamba destra sollevata a calprestare il capo di Satana, lo sguardo è rivolto al cielo

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Carlone Tommaso (/ 1667): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La scultura è documentata al 1665 come tutta la struttura scultorea, architettonica dell'altare maggiore eseguita dal Carlone su disegno del Castellamonte. Il Bosio l'attribuisce allo scultore con tutte le altre statue dell'altare. Per la bibliografia si veda A. BOSIO, La reale chiesa di S. Francesco da Paola e le sue nuove pitture, Torino 1858, p. 8; L. SIMONA, Artisti della Svizzera italiana in Torino e Piemonte, Zurigo 1933, p. 34; L. MALLE' , Arte in Europa vol. 1 Appunti e revisioni per la scultura del'600 e'700 in Piemonte, Milano 1966. p. 752
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011624
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Tommaso (/ 1667)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'