pavimento, opera isolata di Carlone Tommaso (terzo quarto sec. XVII)

pavimento,

Su marmo bianco è composto di cinque tipi di disegni geometrici. I quadrati di marmo nedro con quattro gigli e stella centrale bianchi, il cerchoi ed i tondini di marmo rosso Verona. I rettangoli che intervallono i quadrtati, composti da un rombo e quatrto tondini di marmo rosso Verona e due elementi ad arco neri; il rettangolo più grande con gli stessi colori composti per i quadrati. Il rettangolo d'apertura tra i due corpi della balausra composta da due lunghi gigli bianchi contenenti un ovale di marmo rosso Verona e due ovali minori di marmo giallo di Verona; a affiancati da due disegni a rosso chiusi da cornice nera

  • OGGETTO pavimento
  • MATERIA E TECNICA marmo giallo di Verona/ intarsio/ sagomatura
    marmo nero/ intarsio/ sagomatura
    marmo rosso di Verona/ intarsio/ sagomatura
    marmo bianco/ intarsio/ sagomatura
  • ATTRIBUZIONI Carlone Tommaso (/ 1667)
  • LOCALIZZAZIONE Torino (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pavimento fa parte dell'opera complessiva di Tommaso Carlone documentata al 1665. Il disegno è dello stesso Carlone, non compare infatti così come eseguito nei disegni dell'altare di Amedeo di Castellamonte conservati presso la Sezine Prima dell'Archivio di Stato
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100011618
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlone Tommaso (/ 1667)

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'