paramento liturgico, insieme - manifattura italiana, manifattura francese (prima metà sec. XVIII)

paramento liturgico, 1720 - 1730

Il parato, composto da una pianeta, un velo, un manipolo e una borsa da calice, è realizzato con diversi pannelli di lampasso (?) di seta: sul fondo si snoda, con andamento sinuoso, un ricco nastro di pizzo sottolineato da tralci fioriti e foglie a ventaglio. I nastri incorniciano trionfi vegetali. Il decoro è creato da trame supplementari in seta e filo d'argento

  • OGGETTO paramento liturgico
  • MATERIA E TECNICA seta/ lampasso
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana Manifattura Francese
  • LOCALIZZAZIONE Masserano (BI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta, il cui tessuto è stato definito nella scheda come "raso ricamato", è confezionato con un prezioso tessuto operato, identificabile, in modo ipotetico, in un lampasso, a causa della complessità del decoro e del confronto con altri tessuti simili. Il decoro è mutuato dalla tipologia definita a "pizzo", creata intorno al 1680 e prodotta, in molteplici varianti, fino alla metà del Settecento. Il particolare ruolo degli elementi vegetali permette di datare il tessuto intorno al 1720-1730, secondo un gusto che emerge proprio in quel torno di anni. In assenza di specifici elementi documentari si attribuisce il pezzo ad ambito italiano o francese
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010794A-0
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1977
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1720 - 1730

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE