scapolare, opera isolata - manifattura cuneese (secondo quarto sec. XVIII)
scapolare
Lo scapolare rosso è in damasco di seta broccato in trama legata trasversalmente in oro e argento e seta colorata con motivi fantastici e floreali con colori pastello (rossi, verdi, gialli). Alle estremità una finizione con gallone in oro molto basso e una croce applicata
- OGGETTO scapolare
-
MATERIA E TECNICA
filo d'argento
seta/ broccata in seta
seta/ damasco
seta/ damasco/ broccatura
- AMBITO CULTURALE Manifattura Cuneese
- LOCALIZZAZIONE Revello (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo scapolare è nello stesso tessuto di una pianeta presente nel corredo della Confraternita; i motivi broccati presentano temi decorativi che ricordano le bizzarre cineserie in moda nella prima parte del secolo XVIII, verso il 1730. Data l'assoluta mancanza di fonti documentarie, non si può sapere quando entrarono nel corredo della Confraternita
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010724
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0