pianeta, opera isolata - manifattura cuneese (metà sec. XIX)
pianeta
Il tessuto è in broccatello di raso di seta rosso liturgico con filo d'oro filato. Il disegno è ad andamento verticale per colonne ondulanti ed accostantesi a tralci di foglie palmate e di spighe. Al centro sono applicati due bassi galloni paralleli in filo d'oro. Completa la decorazione un bordo che corre tutto intorno al tessuto
- OGGETTO pianeta
-
MATERIA E TECNICA
seta/ broccata in seta
seta/ raso
seta/ tessuto/ opera
- AMBITO CULTURALE Manifattura Cuneese
- LOCALIZZAZIONE Revello (CN)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE La pianeta si presenta tessuta con i motivi tipici di decorazione fitomorfa assegnabili ad un periodo databile verso la metà del secolo scorso. Il metodo di lavorazione indica che già è stato usato il telaio meccanico. In un punto la pianeta è molto sfilacciata per l'uso continuato nel tempo
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente religioso cattolico
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010720
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
- DATA DI COMPILAZIONE 1977
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2006
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0