transenna, serie di Prina Pietro Francesco, Pozzi Francesco (ultimo quarto sec. XVII)

transenna,
Francesco Pozzi
notizie 1700 ca.-1724

La transenna è circondata da una cornice di marmo nero di Varenna e contiene al centro un motivo decorativo rappresentante una testa alata di putto, da cui si dipartono ramificazioni avvolte in varie volute

  • OGGETTO transenna
  • MATERIA E TECNICA Bronzo
    marmo nero di Varenna/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Pietro Francesco Prina: disegnatore
    Francesco Pozzi: esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Novara (NO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le notizie relative all'altare e alla balaustra sono fornite dal Prina (A. Prina, Il trionfo di S. Gaudenzio, Novara, 1711, pp. 73-75). Il disegno dell'insieme è dovuto a Francesco Prina. Le parti in bronzo, sempre su notizia del Prina, sono dovute a Francesco Pozzi. Bianchini (F. A. Bianchini, Le cose rimarchevoli della città di Novara, Novara, 1828, pp. 86-87) riporta fedelmente le indicazioni fornite dal primo studioso. Bibliografia: G. Barlassina, A. Picconi, Le chiese di Novara, Novara 1933
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100010538-1.2
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pietro Francesco Prina

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Francesco Pozzi

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'