trono per esposizione eucaristica, opera isolata di Lurasco Gerolamo detto Grisone (metà sec. XVIII)

trono per esposizione eucaristica, 1741 - 1741

La base è ornata con doppie volute e teste di cherubini. Due grandi volute, a motivo vegetale, e decorate con due grappoli d'uva pendente e teste di cherubini, formano il fastigio centrale. Al centro una vistosa raggiera

  • OGGETTO trono per esposizione eucaristica
  • MATERIA E TECNICA legno/ intaglio/ doratura
  • ATTRIBUZIONI Lurasco Gerolamo Detto Grisone (notizie Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ticineto (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Libro della Compagnia del S.mo Sacramento: "Essendosi fatto l'accordo con Girolamo Grisone Intagliatore, abitante in Casale per un nuovo Trono ad uso di q.a Par.le sin nell'anno 1740 li 26 luglio per il disegno da esso portato, e da noi accettato, di dover stare al detto pendente, di chi conosceva il merito del disegno, alli 17 maggio per esser stato compito in Italia, e rimesso detto trono al S.r Pietro Serrone Indoratore per poter comprare oro fino da indorar il trono dato da me...l.e 30 per l'intaglio fatto da detto Grisone, così convenuti dato l. 45". La nota reca la data del 1741, e ritengo che l'oggetto in esame sia da identificarsi con il trono citato. Sullo stesso libro apprendiamo che in realtà l'intagliatore citato è chiamato "Gerolamo Lurasco detto Grisone". La letteratura artistica locale (G. De Conti, "Ritratto della Città di Casale", 1794, edizione a stampa Casale Monferrato 1966) cita un Grisone attivo a Casale intorno al 1763. La Gabrielli (N. Gabrielli, "L'arte a Casale Monferrato dal XI al XVIII secolo", Torino 1935), raccogliendo queste indicazioni, vi attribuisce alcune opere. La documentazione riguardante il trono in oggetto quindi, oltre al nome dell'autore, precisa con esattezza anche una data di riferimento sicura per la sua attività
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100007823
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lurasco Gerolamo Detto Grisone (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1741 - 1741

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'