angelo

statua, post 1700 - ante 1737

L'angelo è in piedi su di un mascherone dorato a volute rovesciate internamente. La vita è avvolta da un perizoma leggermente mosso sui fianchi. Alla mano destra, posta all'altezza della spalla, è appoggiata un alunga asta in ferro. Con la sinistra sorregge un libro aperto offerto alla lettura dei fedeli

  • OGGETTO statua
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    legno/ intaglio/ doratura/ pittura
  • ATTRIBUZIONI Lurasco Gerolamo Detto Grisone (notizie Sec. Xviii): esecutore
  • LOCALIZZAZIONE Ticineto (AL)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Dal libro della Compagnia del S.mo Sacramento (1709-1764, p. 69): "A Gerolamo Lurasco detto Grisone Intagliatore di Casale per due angeli da porsi lateral.te all'Altar Maggiore...daccordo L.e 18, e pagato a conto 8:10". La nota reca la data del 17 luglio 1737. Unico esemplare rimasto. L letteratura artistica locale, De Conti (G. De Conti, "Ritratto della Città di Casale", 1794, edizione a stampa Casale Monferrato 1966) cita un Grisone attivo a Casale intorno al 1763. La Gabrielli (N. Gabrielli, "L'arte a Casale Monferrato dal XI al XVIII secolo", Torino 1935) raccogliendo queste indicazioni gli attribuisce alcune opere. La documentazione rigyardante la statuetta in oggetto, quindi oltre al nome dell'autore, precisa con esattezza anche una data di riferimento sicura per la sua attività
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100007727
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1976
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • ISCRIZIONI libro, pagina sinistra - Venite ploremus - a pennello - latino
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Lurasco Gerolamo Detto Grisone (notizie Sec. Xviii)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1737

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'