rastrello (rastrelli, elemento singolo)

da 1900 a 1949

utensile costituito da un lungo manico cilindrico di legno, #padu#, ad una estremità del quale è inserito trasversalmente, tramite un foro rettangolare, un piccolo piano di forma trapezoidale, #grastiellu#

  • OGGETTO rastrello rastrelli
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    spaccatura/intaglio/foratura
  • MISURE Lunghezza: 103 cm
    Larghezza: 17 cm
  • CLASSIFICAZIONE strumenti da lavoro
    strumenti da lavoro. strumenti per la pastorizia
  • AMBITO CULTURALE Ambito Calabrese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Attrezzi di lavoro
  • LOCALIZZAZIONE Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana
  • INDIRIZZO via Monastero, San Giovanni in Fiore (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'oggetto s'inserisce nel ciclo dell'allevamento e della pastorizia, nella fase della lavorazione del latte per la produzione del formaggio. I ragazzini, #quartarudi#, che lavoravano con i pastori, raccoglievano le #ramaglie#, arbusti secchi per accendere il fuoco, fare #a vampata#. Quando il fuoco aveva raggiunto la giusta intensità il curatolo, #curatudu#, persona addetta alla produzione del formaggio, con il rastrello toglieva prontamente il fuoco e la brace da sotto la caldaia, #caccavu#
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO per togliere la brace da sotto la caldaia
    il #Grastiellu# si impugnava con entrambe le mani dal manico e con movimenti veloci si toglieva la brace da sotto la caldaia
  • CRONOLOGIA D'USO 1980 ante
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE San Giovanni in Fiore (CS) - Calabria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800141579
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE C078119
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE