cesta (ceste, elemento singolo)

da 1900 a 1949

oggetto costituito da un fondo di forma ovale, con un robusto bordo, #circhju#, formato da un intreccio di listelli, #passietti#, e con un'apertura su di un lato che funge da impugnatura

  • OGGETTO cesta ceste
  • MATERIA E TECNICA LEGNO
    VIMINI
    intreccio
  • MISURE Profondità: 13 cm
    Lunghezza: 57 cm
    Larghezza: 38 cm
  • CLASSIFICAZIONE utensili domestici
    utensili domestici. utensili da cucina
  • AMBITO CULTURALE Ambito Calabrese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Attrezzi di lavoro
  • LOCALIZZAZIONE Museo Demologico dell'Economia, del Lavoro e della Storia Sociale Silana
  • INDIRIZZO via Monastero, San Giovanni in Fiore (CS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE l'oggetto si inserisce nel ciclo produttivo del frumento e della rotazione triennale, nella fase della coltivazione delle patate. La cesta veniva usata come contenitore domestico per le patateche venivano consumate giornalmente. Le ceste avevano diverse dimensioni che potevano variare secondo l'uso a cui erano destinate. Le più piccole #cofinelle# erano destinate ad un uso domestico, le grandi #sporte# servivano per il trasporto di derrate oppure per il trasporto dei panni da lavare. In genere erano gli stessi contadini che costruivano le ceste, raccogliendo e facendo essiccare alcune graminacee selvatiche, la ginestra, i salici o le canne
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO utilizzata per contenere le patate
    si afferrava con entrambe le mani per le due opposte impugnature
  • CRONOLOGIA D'USO 1980 ante
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE San Giovanni in Fiore (CS) - Calabria , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1800141449
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Calabria
  • ENTE SCHEDATORE C078119
  • DATA DI COMPILAZIONE 1998
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE