fornacetta

sec. XX

Oggetto in ferro temperato, composto da un treppiedi di appoggio in metallo e da una fornace di forma parallelepipoidale. Ad uno dei lati è presente uno sportello che serve per immettere la legna o il carbone

  • OGGETTO fornacetta
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    cottura/ battitura
  • MISURE Altezza: 62 cm
    Lunghezza: 23 cm
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italia Meridionale
  • LOCALIZZAZIONE Casa privata Carbone
  • INDIRIZZO Piazza Plebiscito, 6, San Costantino Albanese (PZ)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Insieme ad altri oggetti di cultura materiale raccolti nelle campagne di raccolta del 1993, l'opera è stata esposta nel mese di agosto del 1993 nella mostra "La cultura materiale a San Costantino Albanese"
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO per cucinare e arrostire carne
    Serve come luogo di cottura. Grazie allo sportellino è possibile immettere carbone o legna che viene poi bruciata per produrre calore
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1700136131
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Basilicata
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE