giogo (gioghi a coppia, opera isolata)

sec. XX inizio

L'oggetto consiste in un pezzo unico di legno levigato nella parte inferiore con due incavi arcuati. Al giogo sono attaccate le parelle: nelle parti in vista l'attrezzo presenta una fine decorazione a puntini paralleli

  • OGGETTO giogo gioghi a coppia
  • MATERIA E TECNICA legno di salice
    intaglio/ sagomatura
  • CLASSIFICAZIONE attrezzi agricoli
    attrezzi agricoli. attrezzi per trazione animale
  • AMBITO CULTURALE Passo Della Cisa
  • LOCALIZZAZIONE Ortonovo (SP)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE * Il giogo da noi schedato è del tipo a coppia, come quello schedato dal Podenzana (Vedi OSS), e presenta una decorazione semplice e aggraziata, realizzata mediante intaglio e punte di ferro arroventate al fuoco
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Serve a congiungere i buoi al carro o all'aratro
    Agli incavi del giogo devono corrispondere il collo della coppia di buoi. Il giogo va poi fissato al timone con l'aiuto delle parelle e altri legami
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Fornovo Di Taro (PR) - Emilia Romagna , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0700025147
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Genova e la provincia di La Spezia
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici della Liguria
  • DATA DI COMPILAZIONE 1980
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2006
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE