incudine da calzolaio (forma, opera isolata)

1900 ca

L'oggetto è un pezzo unico costituito di tre parti ortogonali fra loro che si raccordono alla base: una protuberanza è per la forma del tacco; le altre per calzature di diversa misura, o più grande o più piccola

  • OGGETTO incudine da calzolaio forma
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    battitura
  • MISURE Altezza: 20.5
    Larghezza: 16
  • CLASSIFICAZIONE arnesi
    arnesi. arnesi da calzolaio
  • AMBITO CULTURALE Produzione Torinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo etnografico Alta Valsangone
  • LOCALIZZAZIONE Ecomuseo dell'Alta Val Sangone
  • INDIRIZZO viale Italia 61, 1, Coazze (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO dare forma alle calzature
    inserire la calzatura sull'oggetto e battere per modificare o creare ex novo la forma della scarpa
  • CRONOLOGIA D'USO 1900 ca.-1960 ca
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Coazze (TO) - Piemonte
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Coazze (TO) - Piemonte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100128884
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE C01001089
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE