macinacaffè (macinino, opera isolata)

1920 ca

Base ovale su cui si erge il vano scanalato e di dimensione leggermente inferiore, sul quale è posto il coperchio con inserita, in posizione apicale, la manovella

  • OGGETTO macinacaffè macinino
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    LEGNO
    forgiatura
    INTAGLIO
  • MISURE Altezza: 18
    Lunghezza: 16
    Larghezza: 9
  • CLASSIFICAZIONE attrezzi domestici
    attrezzi domestici. attrezzi da cucina
  • AMBITO CULTURALE Produzione Torinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo etnografico Alta Valsangone
  • LOCALIZZAZIONE Ecomuseo dell'Alta Val Sangone
  • INDIRIZZO viale Italia 61, 1, Coazze (TO)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO Macinare il caffè
    inserire i chicchi di caffè nell'apposito vano e girare la manovella
  • CRONOLOGIA D'USO 1920 ca.-1950 ca
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Coazze (TO) - Piemonte
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Coazze (TO) - Piemonte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100128851
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE C01001089
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE