quaderno (quaderno, opera isolata)

1945 ca

Insieme di fogli raccolti con fermagli laterali. Sulla copertina vi è una stampa a colori

  • OGGETTO quaderno quaderno
  • MATERIA E TECNICA CARTA
    INCHIOSTRO
  • MISURE Altezza: 0.5
    Lunghezza: 20
    Larghezza: 15
  • CLASSIFICAZIONE materiale scolastico
    materiale scolastico. cancelleria
  • AMBITO CULTURALE Produzione Torinese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo etnografico Alta Valsangone
  • LOCALIZZAZIONE Ecomuseo dell'Alta Val Sangone
  • INDIRIZZO viale Italia 61, 1, Coazze (TO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Con Tembien si indica la serie di battaglie svoltesi all'inizio della guerra italo-etiopica (1935-36). Si suole distinguere tra una prima battaglia del Tembien (gennaio 1935) e una seconda battaglia del Tembien (febbraio 1936). Nella prima, l'esercito etiopico fu costretto a ripiegare; nella seconda si svolse un'ampia manovra a tenaglia delle armate italiane che si concluse con la presa (29 febbraio) di Abbi Addi.Il quaderno apparteneva a Baronetto Agnese Maria, nata a Selvaggio. Con la data del maggio 1945, all'interno del quaderno, l'allora bambina racconta la storia dell'arrivo della notizia della pace raggiunta a sancire il termine del secondo conflitto bellico mondiale
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO prendere appunti o svolgere compiti scolastici
    scrivere sui fogli interni, seguendo gli appositi spazi
  • CRONOLOGIA D'USO 1945 ca
  • LUOGO DI RILEVAMENTO Coazze (TO) - Piemonte
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Coazze (TO) - Piemonte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente locale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100128849
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
  • ENTE SCHEDATORE C01001089
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE