caldaia

sec. XX prima metà
Carlo Chiesa
sec. XX

La caldaia a cilindro verticale è collegata al ventilatore e mediante un tubo di mandata dell'aria calda al tamburo degli essicatoi

  • OGGETTO caldaia
  • MATERIA E TECNICA FERRO
    fusione
  • MISURE Diametro: 90 cm
    Altezza: 300 cm
  • AMBITO CULTURALE Produzione Milanese
  • ATTRIBUZIONI Carlo Chiesa: esecutore
  • ALTRE ATTRIBUZIONI Carlo Chiesa
  • LOCALIZZAZIONE Racconigi (CN)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La caldaia è un cilindro dotato di tre sportelli sul lato ovest dove veniva inserito il carbone per la combustione. Nella parte inferiore del lato nord si trova una bocchetta di scarico delle scorie della combustione. A lato della caldaia si trova il coperchi di chiusura della stessa in lamiera
  • TIPOLOGIA SCHEDA Beni demoetnoantropologici materiali
  • FUNZIONE E MODALITÀ D'USO riscaldamento dell'aria da inviare all'essicatoio
    fuoco diretto
  • CRONOLOGIA D'USO sec. XX prima metà
  • LUOGO DI REALIZZAZIONE Milano (MI) - Lombardia , ITALIA
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100127418-1
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Alessandria, Asti e Cuneo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2007
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carlo Chiesa

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE