Palazzo Gigliotti-Savelli

Montenero Val Cocchiara, 1800/00/00 post - 1995/00/00 ante

Edificio in linea a pianta trapezoidale in muratura intonacata. Volte a botte al livelli inferiore ai superiori solai piani in ferro e laterizio, copertura a tetto a semipadiglione con strutture in latero-cemento e tegole marsigliesi. Fronte principale con portale a sinistra sormontato una finestra per livello; a destra altro accesso sormontato da balcone e finestra. Il portale riporta sul concio di chiave stemma gentilizio raffigurante giglio e data 1880. Una finestra ed il balcone sono caratterizzati da davanzale e mensola modanata, questa sorretta da beccatelli sagomati in pietra

  • OGGETTO palazzina-bifamiliare
  • AMBITO CULTURALE Ottocentesca
  • NOTIZIE L'edificio è ubicato nella zona di espansione ottocentesca a Sud dell'abitato, a monte della Strada Provinciale di Montenero. E' riferibile al 1800 come riportato sul concio di chiave del portale sinistro. L'apertura del portoncino d'accesso a destra è riferibile stilistcamente ad epoca successiva. L'edificio è stato interessato da interventi di rifacimento, dopo il terremoto del 7-11 maggio 1984, tra il 1987 ed il 1995
  • LOCALIZZAZIONE Montenero Val Cocchiara (IS) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Via Roma 62, 64, Montenero Val Cocchiara (IS)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400075226
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA scheda catalogo (1)
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE