Trabucco di Rio Vivo

Su Concessione Della C.d.p, 1910/00/00 post -
  • OGGETTO costruzione su palafitta
  • AMBITO CULTURALE Maestranze Locali
  • NOTIZIE Nacque così il primo trabucco di Termoli, al quale ne seguirono degli altri, nel 1935 erano sei localizzati tra il borgo, il porto, il cosiddetto "Bagno delle Femmine", Rio Vivo e la lontana "Jemäre", vale a dire la foce del Biferno. Il primo trabucco venne costruito lungo la Marina di S. Pietro, bassa ed inaccessibile scogliera che cingeva ad Est il Borgo Vecchio, che a quell'epoca costituiva l'intero agglomerato cittadino, un luogo riparato, sufficientemente profondo, e, soprattutto vicino casa, anzi, proprio sotto, tant'è che si fece costruire una lunga passerella in legno attraverso la quale potesse accedere al lavoro direttamente dall'abitazione
  • LOCALIZZAZIONE Termoli (CB) - Molise , ITALIA
  • INDIRIZZO Lungo mare di Rio Vivo, Termoli (CB)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1400018748
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici del Molise
  • DATA DI COMPILAZIONE 1994
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2017
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA planimetria catastale (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1910/00/00 post -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE