Lante della Rovere a Bagnaia
Demanio Pubblico Dello Stato - Ramo Artistico Storico Archeologico,
terzo quarto XVI - terzo quarto-XVI
Jacopo Da Vignola Barozzi O Barozio (attribuito)
Vignola (MO) 1507 - Roma 1573
Marzio Marzio Di Detto Colantonio Ganassini / Orsini / Ossini (collaboratore)
Roma 1560-1575 - 1621 ca
Taddeo Landini (attribuibile)
Firenze 1561 - Roma 1596
Tommaso Ghinucci (attribuibile)
origine senese, attivo XVI sec. Bagnaia, Viterbo, Tivoli, Roma
Antonio Tempesta
1555/ 1630
Giovan Battista Detto Della Marca O Montano Lombardelli (attribuito)
Montenuovo (ora Ostra Vetere) (AN) 1535/1540 - Perugia 1532
Giuseppe Cesari Detto Cavalier D'arpino
1568/ 1640
Agostino Tassi (attribuito)
1580 ca./ 1644
Orazio Detto Il Gentileschi Gentileschi Lomi (attribuibile)
Pisa 1653 o 1665 - Londra 1638 o 1647
Pierre Lorraine (attribuibile)
attivo nella Palazzina Montalto tra il 1613 e il 1615
- OGGETTO villa-nobiliare
- AMBITO CULTURALE Rinascimentale Tardo Rinascimentale A Sorpresa, Manieristico Cinquecentesco
-
ATTRIBUZIONI
Jacopo Da Vignola Barozzi O Barozio (attribuito): progetto
Marzio Marzio Di Detto Colantonio Ganassini / Orsini / Ossini (collaboratore): decorazione Palazzina Montalto
Taddeo Landini (attribuibile): gruppo dei Mori
Tommaso Ghinucci (attribuibile): realizzazione
Antonio Tempesta: decorazione Palazzina Gambara
Motta Raffaellino Detto Raffaellino Da Reggio
Giovan Battista Detto Della Marca O Montano Lombardelli (attribuito)
Giuseppe Cesari Detto Cavalier D'arpino
Agostino Tassi (attribuito)
Orazio Detto Il Gentileschi Gentileschi Lomi (attribuibile)
Pierre Lorraine (attribuibile)
- NOTIZIE Il sito, in stretto rapporto architettonico ed urbanistico con il borgo di Bagnaia, è costituito da un fitto bosco (il “barco”) e da un giardino caratterizzato da terrazzamenti, invenzioni architettoniche, fontane e giochi d’acqua. Il luogo corrisponde all’ideale di villa rinascimentale che, nel richiamarsi all’antichità classica, si caratterizza per il rapporto armonioso tra ambiente costruito e natura. La villa è sempre stata oggetto di interesse e ammirazione nei visitatori che l’hanno frequentata in ogni epoca e ha rappresentato, anche all’estero, soprattutto in Francia, un riferimento per lo sviluppo di tipologie analoghe
- LOCALIZZAZIONE Viterbo (VT) - Lazio , ITALIA
- INDIRIZZO Via Jacopo Barozzi 71 (custodi), Viterbo (VT)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Stato
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1200088358
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma Frosinone Latina Rieti e Viterbo
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Roma Frosinone Latina Rieti e Viterbo
- DATA DI COMPILAZIONE 1981
-
DATA DI AGGIORNAMENTO
2016
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
scheda cartacea (1)
scheda cartacea (2)
scheda cartacea (3)
scheda cartacea (4)
scheda cartacea (5)
scheda cartacea (6)
scheda cartacea (7)
scheda cartacea (8)
scheda cartacea (9)
scheda cartacea (10)
scheda cartacea (11)
scheda cartacea (12)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
planimetria catastale (1)
planimetria catastale (2)
planimetria catastale (3)
planimetria catastale (4)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0