bottega, pasticceria, Buccellato Taddeucci (ultimo quarto XIX)

Lucca, 1882/00/00 - 1882/00/00

Gli arredi interni sono realizzati in radica di noce; le vetrine corrono lungo tutte le pareti interne e sono provviste di mensole a giorno, ante vetrate o specchiature in legno; i banconi, con espositori in vetro, sono realizzati con la stessa essenza delle vetrine interne

  • OGGETTO bottega pasticceria
  • CARATTERI AMBIENTALI Situato nel pieno centro storico
  • LOCALIZZAZIONE Lucca (LU) - Toscana , ITALIA
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il buccellato è simbolo della “lucchesità”. Fondatore della bottega nel 1882 fu Iacopo Taddeucci. Attualmente l’azienda è alla quinta generazione, dopo Iacopo (fino alla fine degli anni ’10), Giulio (all’incirca dal 1919 al 1963), Marino con la moglie Marisa (dal 1963 al 1975), Marisa con i figli Giulio e Magalì (dal 1976 al 1987), e i fratelli Giulio e Magalì, dal 1987 a tutt’oggi, aiutati dai loro rispettivi figli Marino, Giacomo e Federico. I Taddeucci continuano a sfornare ogni giorno il caratteristico dolce lucchese usando la stessa ricetta e gli stessi ingredienti di 139 anni fa. Questa bottega è una meta turistica che ha visto passare anche attori, uomini politici e di cultura come il principe Carlo d'Inghilterra, la principessa della Thailandia, il presidente della Repubblica Saragat e Giacomo Puccini
  • TIPOLOGIA SCHEDA Scheda anagrafica
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0901394897
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1882/00/00 - 1882/00/00

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'