CAPPELLA DELLA VECCHIA VILLA AGOSTOLI

Siena, - 1856

Edificio con pianta ad aula; strutture portanti in laterizio con basamento in pietra

  • OGGETTO cappella-gentilizia
  • AMBITO CULTURALE Neoclassico
  • NOTIZIE Cappella gentilizia tardo settecentesca riportata nella mappa del Catasto Lorcnesc del 1825. La facciata in laterizio, reca alcune tracce dell'intonaco che copriva gli elementi decorativi, come le due lesene angolari e le cornici del timpano triangolare. Al centro, tra il portale ad architrave con portone in legno decorato e la soprastante lunetta semicircolare, si nota una targa, posta dalla famiglia Pollini, nella quale si legge la data 1856. Anche le altre facciate, quelle laterali e quella posteriore, erano totalmente intonacate a finto bugnato. Da rilevare lo sfalsamento di piano tra il fronte principale e quello retrostante, dal quale si accede ad un ambiente sottostante alla Cappellina, del quale una targa sul lato sinistra cita: "Ingresso alla cripta". Sempre su questo lato, addossata alla Cappella, si nota la piccola sagrestia, recante anch'essa tracce di decorazioni a finto bugnato
  • LOCALIZZAZIONE Siena (SI) - Toscana , ITALIA
  • INDIRIZZO Strada degli Agostoli, Siena (SI)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0900493992
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Siena e Grosseto
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2014
  • DOCUMENTAZIONE GRAFICA mappa catastale (1)
    mappa catastale (2)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

RIUSATO DA

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - - 1856

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE