Palazzo Giorgi

Santa Sofia, 1670 - 1670

Il complesso è costituito dal corpo di fabbrica principale, uno che ospitava la servitù, le scuderie e gli ambienti di servizio e un terzo di collegamento. L’edificio a pianta rettangolare ha ambienti, su 3 livelli, simmetrici rispetto a due saloni al PT e 1P. Il salone del 1P a doppia altezza con balcone su perimetro e 4 statue in finto marmo. Tutti gli ambienti, tranne quelli dell’ultimo piano crollati durante la II guerra mondiale, sono coperti da volte a crociera decorate, molte rifatte ad inizio XX sec. Al centro della volta a padiglione del salone vi è una tela. Il fronte principale ha 3 ordini di 5 finestre, è diviso in 3 blocchi da 4 lesene. L’ingresso è sormontato da un balcone su mensole con balaustra in pietra arenaria. Il prospetto posteriore sul giardino è analogo a quello principale, arricchito però da una serliana d’ingresso. Una scala a 4 rampe coperta da volte a botte e a bacino nei pianerottoli collega i piani. Le cantine voltate a botte sono in laterizio a vista

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1670 - 1670

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE