Villa Ghini

Cesena, post XVII - ante seconda metà-XX

L’edificio è quadrato, con pianta che si riparte nei tre piani d’altezza: un corridoio centrale con soffitto a travi a vista intonacate e un numero medio di cinque stanze che vi si affacciano. In alcune di esse si ammirano ancora i vecchi camini in pietra a cui è stata tamponata con mattoni l’imboccatura. I soffitti di alcune camere sono affrescati. L’edificio è in mattoni rossi e sulla sua facciata e sugli angoli sporge una cornice marcapiano che divide orizzontalmente i due ordini, mentre verticalmente in tre da quattro lesene in mattoni; un cornicione a dentelli corre lungo tutto il perimetro di sotto gronda. La scala a quattro rampe che collega i vari piani è voltata a botte. Al sottotetto si accede tramite una scala a chiocciola in legno. La villa è costruita su di una collina a poche centinaia di metri dalla via Emilia. All’interno dell’edificio non si conservano beni culturali mobili degni di nota

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE