Complesso Palladini, Piani

Trivignano Udinese, ca metà XVIII - ca fine-XVIII

Il complesso, rappresentato da un impianto planimetrico a “Z”, è costituito dalla casa padronale, dall'annesso rustico, dalle corti e dagli orti. L'edificio padronale prospetta a Sud su una corte interna e si raccorda ad Est ad un corpo rustico ad “U” che si sviluppa nella parte retrostante, delimitando con una muraglia una piccola corte posteriore. A sinistra del corpo principale si dispongono altre costruzioni rurali. Ad Est è presente un grande orto cintato da un alto muro in pietrame. Gli edifici sono costruiti prevalentemente con sassi, mattoni, pietrame e pietre squadrate, materiali ben visibili nelle facciate esterne quasi tutte prive di intonaco. Le coperture sono a falde su tutti i fabbricati principali del complesso e sono composte principalmente da struttura in legno sormontata da pianelle e coppi

RIUSATO DA

RELAZIONE URBANISTICO AMBIENTALE

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE