Palazzo Tam

Valvasone Arzene, 1292 ante - 1300 post

L'edificio è parte del seicentesco Palazzo del Conte Eugenio che, a fine Ottocento è stato suddiviso in due proprietà. L’edificio è posto intestata sud ed è composto di un corpo principale che si sviluppa su tre piani e di una aggiunta posta sul retro costruita a cavallo della Roggia. La conformazione volumetrica e organizzativa si pone in continuità con l’adiacente Palazzo del Conte. Lavori relativamente recenti hanno modificato la distribuzione interna. Rimane la scala originaria che si sviluppa a ridosso del prospetto posteriore a lato dell’androne del palazzo unitario. Le maggiori alterazioni in facciata riguardano il piano terra dove sono state aperte dalle vetrine e fini commerciali. All’interno permangono alcuni solai in legno con travi rompitratta su mensole in pietra. I pavimenti in semina sono stati rimossi mentre sono conservati alcuni pavimenti in pianelle nel sottotetto. La facciata laterale presenta un portoncino d’ingresso e un balcone al primo paino con parapetto in ferro battuto. Nella parte aggiunta verso il retro sono conservati il paramento in mattoni a vista della facciata e alcuni stucchi interni

RELAZIONE URBANISTICO AMBIENTALE

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE