Palazzo conte Eugenio

Valvasone Arzene, 1292 post - 1300 ca

L'edificio occupa l'intero lato ovest della piazza, fino alla Roggia. Lo sviluppo e rettangolare allungato ma la composizione planimetrica risulta alterata dalle suddivisioni Ottocentesche e dagli interventi di ritrutturazione port terremoto. La facciata conserva le caratteristiche originarie con una sequenza di finestre rettangolari con semplici cornici in pietra e fasce marca-finestre. Una coppia di balconcini in pietra interrompe la sequenza. Al secondo piano le finestre allineate sono di forma quadrata e al piano terra si trova un ampio arco d'ingresso. Il portoncino laterale è probabilmente successivo. La parete verso la roggia presenta un camino agettante su cui sono state aperte recentemente due finestrine. Il reto ha andamento irregolare e presenta muratura a vista mentre il fronte è inonacato. La copertura si presenta leggermente asimmetrica al colmo

RELAZIONE URBANISTICO AMBIENTALE

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE