Palazzo Novo del Vescovo

Porcia, 1865 - 1873

Il complesso della villa è a forma di “L” che, con i preesistenti corpi di fabbrica, forma una corte aperta con giardino. L’accesso da nord, segnato da un portale ad arco con conci in pietra bugnata, avviene attraverso un vialetto pedonale delimitato dalle mura perimetrali dei due giardini antistanti il castello. Alle due estremità al piano terra, in facciata, si trovano due portali con arco, distanziati da quattro finestre quadrate. Al primo piano le sei aperture, a distanza regolare, seguono gli assi del piano terra, ugualmente accade per il piano nobile dove le finestre si allungano ad arco con cornici architravate e poggioli e balaustre in pietra. Il prospetto nord è completamente rivestito in pietra mentre quello ovest, ha la superficie esterna intonacata, organizzata secondo griglie cromatiche ortogonali che seguono l’andamento delle finestre La facciata è chiusa con un cornicione in pietra dentellato che si ripete anche sulla torre del mastio. La facciata sud presenta sul lato ovest tre archi bugnati (ora tamponati) e il portale binato dello scalone, al primo piano due finestre ad arco con poggiolo in pietra poste lateralmente

FA PARTE DI - BENI COMPONENTI

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE