Cappella di Santa Caterina
Comune Di Chiomonte,
1240 - 1240
costruzione disposta ortogonalmente al corpo di fabbrica del Vescovado, con tre lati liberi di cui due prospicienti le corti interne del palazzo; ingresso sul vicolo; quattro monofore strombate (due per lato); due aperture sui fianchi per accedere alle corti; facciata a capanna; portale in pietra con archivolto tutto sesto sorretto da due colonnine in stile lombardo e portone ligneo sormontato da lunetta; monofora nella zona superiore della facciata con arco a tutto sesto ribassata rispetto alla preesistente finestra romanica; timpano con base ad archetti pensili che concludono il prospetto; pareti interne intonacate con tracce della decorazione barocca
- OGGETTO cappella
- AMBITO CULTURALE Mastri Muratori Lombardi
- NOTIZIE Venne costruita in stile lombardo la chiesetta di San Giovanni nel periodo in cui Ospedale dei Pellegrini, fondato 75 anni prima dai Cavalieri di Sant'Egidio di Gerusalemme, passò alla prevostura di Oulx
- LOCALIZZAZIONE Chiomonte (TO) - Piemonte , ITALIA
- INDIRIZZO Via Vescovado, Chiomonte (TO)
- TIPOLOGIA SCHEDA Architettura
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 0100006927
- ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
- ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la citta' metropolitana di Torino
-
DOCUMENTAZIONE ALLEGATA
Copia cartacea della scheda di catalogo (1)
Copia cartacea della scheda di catalogo (2)
Copia cartacea della scheda di catalogo (3)
-
DOCUMENTAZIONE GRAFICA
estratto di mappa catastale (1)
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0