peso da telaio troncopiramidale (peso)

Domus De Maria, ca IV a.C - post III a .C

Argilla giallo-rossastra di colore non uniforme. Forma troncopiramidale, basi rettangolari, spigoli arrotondati; sotto la sommità due fori passanti non perfettamente allineati

  • OGGETTO peso
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice
  • MISURE Profondità: 0 cm
    Diametro: 7,4 cm
    Altezza: 5 cm
    Lunghezza: 130 g cm
    Spessore: 4,3 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/CUCITO, FILATURA, TESSITURA E INTRECCIO
  • AMBITO CULTURALE Ambito Magno-greco
  • LOCALIZZAZIONE deposito comunale
  • INDIRIZZO via Chiesa, 10, Domus De Maria (CA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La percentuale degli esemplari con questa forma è generalmente maggiore rispetto alla forma circolare o lenticolare. A Bithia è per il momento l'unico pezzo documentato dall'area dell'abitato. Cfr. in ambito Sardo : Del Vais, Gaudina, Manfredi, Tharros XXIV. Lo scavo del 1997 in Rivista studi fenici, Vol. XXV, Supplemento, 1997, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Roma, p. 35, Fig, 4, a-b
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • LUOGO DI REPERIMENTO Domus De Maria (CA) - Sardegna
  • SPECIFICHE DI REPERIMENTO Area individuata attraverso ricognizione archeologia nell'anno 2010
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 2000241326
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Archeologia della Sardegna
  • DATA DI COMPILAZIONE 2016
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE