oinochoe (di tipo fenicio-cipriota)

Cagliari, VII a.C secondo quarto

bocca trilobata con becco schiacciato; collo distinto, troncoconico; corpo ovoide; ansa a bastoncello verticale, leggermente sormontante; piede leggermente distinto, fondo piatto. La decorazione incisa è costituita da una serie di tre linee parallele, oblique, contrapposte, limitate da una cornice di due linee parallele; da quella inferiore pendono, ben distanziati tra loro, gruppi di tre trattini verticali, al di sotto dei quali sono degli archi a doppia linea intrecciati; sulla spalla pendono 13 (?) motivi a "dente di lupo" campiti con quattro linee oblique

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE