oinochoe (di tipo fenicio-cipriota)

Cagliari, VII a.C secondo quarto

bocca trilobata; collo distinto, troncoconico, allungato; corpo ovoidale; ansa per metà a nastro appiattito e per metà a bastoncello, verticale, sormontante; piede a disco con fondo piatto. La decorazione incisa è costituita alla base del collo da una linea da cui pendono degli archetti a doppia linea e lungo la spalla da un'altra linea da cui si sviluppa una spirale che corre lungo tutta la spalla

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE