oinochoe (di tipo fenicio-cipriota)

Cagliari, VII a.C secondo quarto

bocca trilobata con becco schiacciato; collo distinto, troncoconico, allungato; corpo ovoidale; ansa a bastoncello, verticale, leggermente sormontante; piede a disco distinto, fondo piatto. Sei linee incise, concentriche, decorano la base del collo, mentre sei motivi a "dente di lupo", costituiti da tre triangoli inscritti sono sulla spalla all'attaccatura con il collo

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE