lacunare (pannello semplice ligneo)

Ercolano, post 85 a.C - ante 79 d.C

Pannello ligneo di forma grossomodo quadrata con incasso centrale con funzione decorativa. Lacunare del controsoffitto, in origine policromo. Il legno è lavorato con le tecniche di taglio, piallatura, scalpellatura, levigatura

  • OGGETTO lacunare pannello semplice ligneo
  • MATERIA E TECNICA legno/ a intaglio/ levigatura
    a scalpello
    pigmento
  • MISURE Altezza: 2.2 cm
    Lunghezza: 23.8 cm
    Larghezza: 25 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/ CARPENTERIA
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il lacunare era parte dell’ordito ligneo del controsoffitto della domus del Rilievo di Telefo; lo schema decorativo era del tipo a cassettoni. Oggi restano oltre 200 frammenti di questa copertura con annesso telaio. Quest’ultimo era costruito da finte travi ad “U”, ottenute assemblando montanti a sezioni rettangolare e assi decorate. Nel telaio si inseriscono cornici e lacunari, di diversi tipi, dimensioni, profondità. A completare il raffinato disegno vi è una vivace policromia in rosso, azzurro, verde, bianco e lamine in foglia d’oro per l’elemento posto al centro. Dopo aver studiato, ricostruito la tipologia e la forma della struttura del tetto e del controsoffitto si è ricostruito schema decorativo sempre grazie all’opportunità offerta dalle tecnologie di modellazione 3d, delle tecniche di texture mapping e shading. Il punto di partenza delle ricostruzioni sono state le mappe fotorealistiche degli elementi del cassettonato ligneo, fatte dagli archeologi; grazie alla documentazione fotografica e grafica dei singoli elementi, all’analisi delle tracce sulla superficie dagli elementi in rilievo mancanti e alle analisi chimico-fisiche sui pigmenti. La stessa computer grafica infine è stata applicata per la ricostruzione delle decorazione parietale, oggi perduta e per quella dei pavimenti in marmo (cfr Sirano F., Siano S. 2023 e bibl. precedente)
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500925741
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 85 a.C - ante 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'