boccalino (Ricci 1/23)

Ercolano, 27 a.C - 50 d.C

Orlo assottigliato, indistinto, labbro svasato distinto, tramite una strozzatura, dal corpo ovoidale fortemente rastremato verso il basso, fondo piano. E' provvisto di un'ansa (qui assente)

  • OGGETTO boccalino ricci 1/23
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Diametro: 6 cm
    Altezza: 7 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a pareti sottili
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il recipiente che conserva ancora pesanti concrezioni biancastre su tutta la superficie, presenta tutti gli elementi caratterizzanti il tipo 1/23 della Ricci. Questa produzione è attestata dal II sec. a.C. e fino agli inizi del II d.C
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924647
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 27 a.C - 50 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'