olletta (Marabini V)

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

breve orlo estroflesso, corpo globulare, piede a disco

  • OGGETTO olletta marabini v
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a tornio
  • MISURE Diametro: 8 cm
    Altezza: 9 cm
  • CLASSIFICAZIONE STRUMENTI - UTENSILI - OGGETTI D'USO/ CONTENITORI E RECIPIENTI/ CERAMICA/ Ceramica a pareti sottili
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il reperto privo di una gran parte del labbro non sembra appartenere alla serie di boccalini monoansati ma rientra più verosimilmente nella classe delle ollette dal momento che la parte conservata di corpo non presenta tracce di attacchi dell'ansa. Il tipo trova una redazione anche nella coeva produzione di ceramica comune da cucina (Scatozza Höricht 1a) da cui certamente si distingue per le dimensioni e le caratteristiche/spessore delle pareti. Questo oggetto è stato associato (i dati di rinvenimento non sono noti) ad un nucleo di semi riconosciuti come grano carbonizzato (inv. 77392_B; 77392_C), non schedati nel saggio di M. Borgongino e che in realtà alla recente analisi di A. D'Auria sono risultati riconducibili a semi di farro e di orzo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500924603
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Parco Archeologico di Ercolano
  • DATA DI COMPILAZIONE 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'