antefissa figurata

foglie lanceolate, testa di Menade con corona di edera e bacche, Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

Antefissa a testa femminile centrale dalla cui base si dipartono motivi vegetali. L'elemento decorativo vegetale a rilievo, generalmente in numero dispari, è disposto a ventaglio (qui assente). Tracce di ingubbiatura bianca

  • OGGETTO antefissa figurata
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice bivalve
  • MISURE Altezza: 9 cm
    Lunghezza: 11 cm
    Larghezza: 16.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'antefissa decorata da un elemento composto da tre o più lobi o petali di palma - sempre in numero dispari - disposti a ventaglio, che si originano da una protome femminile ha una lunga tradizione nel mondo romano e risponde ad un modello di tradizione ellenistica (M.J. Strazzulla, Le terrecotte architettoniche. Le produzioni dal IV al I sec. a.C., Società romana e produzione schiavistica, II, 1981) che, nel corso della tarda eta repubblicana - primo imperiale, diventa seriale, così come documentato dal nostro esemplare, realizzato con una matrice molto stanca
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500898810
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Regione Campania
  • DATA DI COMPILAZIONE 2021
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'