sima con grondaia (con motivi zoomorfi)

Ercolano, 1 d.C - 79 d.C

Sima a cassetta, rettangolare figurata con binario superiore ed inferiore provvisto di un listello orizzontale decorato a bassorilievo e tegola alla base. Scialbatura biancastra sulla superficie anteriore, resti di incrostazione terrose sul lato posteriore

  • OGGETTO sima con grondaia con motivi zoomorfi
  • MATERIA E TECNICA argilla/ a matrice
  • MISURE Altezza: 30.4 cm
    Lunghezza: 48.5 cm
    Larghezza: 58.5 cm
  • CLASSIFICAZIONE EDILIZIA/ ELEMENTI ARCHITETTONICI / ELEMENTI DECORATIVI E DI ARREDO
  • LOCALIZZAZIONE Parco Archeologico di Ercolano
  • INDIRIZZO Corso Resina 187, Ercolano (NA)
  • SPECIFICHE DI LOCALIZZAZIONE depositi
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'esemplare in esame appartiene ad una serie recuperata, nel 1969, nella cd. Palestra (per una sintesi sull'identificazione del complesso, cfr. D. Esposito, 'Un contesto di pitture inedito dalla cosiddetta Palestra di Ercolano', in Cronache Ercolanesi 2015, pp. 209-226; pp. 220-226), presumibilmente a corredo del tetto di uno o più edifici, e che conserva un numero relativamente numeroso di questi reperti. Si tratta di lastre giustapposte mediante colatura di piombo, identificabile in un tipo ben noto nella decorazione degli edifici pubblici e privati che recupera, in età romana, un uso ben noto nell’ambiente medioitalico, fin dall’età arcaica riproducendo schema iconografico molto comune in Campania, e più in generale nel mondo romano nei secoli I a.C. - I d.C. La manifattura di questo esemplare appare di buona qualità, precisa negli stampi e nell’assemblaggio dei pezzi. È da presupporre a monte la composizione di prototipi, utilizzati per la creazione di matrici e, sul pezzo sformato, un lavoro di finitura standardizzato ma in ogni caso di qualità
  • TIPOLOGIA SCHEDA Reperti archeologici
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 1500411298
  • ENTE COMPETENTE PER LA TUTELA Parco Archeologico di Ercolano
  • ENTE SCHEDATORE Soprintendenza Speciale per Pompei, Ercolano e Stabia
  • DATA DI COMPILAZIONE 1995
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2023
  • DOCUMENTAZIONE ALLEGATA Fonti e documenti testuali (1)
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1 d.C - 79 d.C

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'